Con l’entrata in vigore del nuovo Codice appalti si allunga l’elenco delle disposizioni che collegano la normativa amministrativa con la responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001 e che incentivano le imprese ad adottare efficaci procedure di self cleaning e a creare o implementare i propri modelli organizzativi-gestionali 231.
In linea generale, la tendenza del legislatore sembra potersi cristallizzare nel binomio discrezionalità-obiettivo, individuato fin dalle prime due disposizioni del nuovo Codice. L’impalcatura normativa complessiva, infatti, rispecchia, da un lato, la fiducia riposta nella discrezionalità delle stazioni appaltanti e, dall’altro lato, l’orientamento dei criteri di scelta al prioritario principio del risultato.
Restringendo lo sguardo, novità importanti riguardano i requisiti di partecipazione alla gara di ordine generale. Tra le innovazioni in quest’ambito rientrano certamente l’ampliamento oggettivo dei reati che comportano l’esclusione delle gare d’appalto, l’estensione della causa di esclusione ai casi di illecito 231 accertato o contestato; la rinnovata centralità delle procedure di self cleaning a disposizione degli enti nel loro contraddittorio con la P.A. aggiudicatrice, persino nei casi in cui l’impresa concorrente verte in una delle cause di esclusione c.d. automatica.
A fronte delle novità del nuovo Codice appalti, agli operatori del diritto spetta il compito, in primis, di individuare eventuali punti di lacunosità della nuova normativa ovvero profili di incoerenza con l’ordinamento previgente. E, in secundis, di interrogarsi sulle modalità con cui è possibile compensare a una tanto estesa discrezionalità amministrativa, nell’interesse di quelle realtà economiche che, pur essendo virtuose, rischiano di essere escluse da una procedura pubblica di assegnazione.
Per una più compiuta analisi della portata innovativa del Codice dei contratti pubblici negli ambiti fin qui sinteticamente descritti, si rinvia ad altro contributo in pubblicazione nel numero di aprile-giugno 2023 di Rivista231.
Contatti
Segreteria